LE NOSTRE PERFORMANCE NEI LUBRIFICANTI
Con i nostri brand Xtreme e MonteCarlo, offriamo una gamma di prodotti completa che conta più di 125 riferimenti tra oli per auto, moto, camion, liquidi per trasmissioni e freni, antigelo, oli per impieghi agricoli ed industriali, oli bianchi e grassi.
Siamo anche specializzati nel servizio di private labelling in conto terzi. La combinazione di un’ampia selezione di formule, molteplici opzioni di imballo ed etichette specifiche per il cliente finale offre un numero potenzialmente illimitato di soluzioni.

STABILIMENTO PRODUTTIVO
La nostra vocazione commerciale nasce da un’esperienza trentennale nel settore petrolchimico, unita alle potenzialità tecnico-produttive della moderna unità operativa di Benevento.
Il sito produttivo è stato individuato per la sua centralità rispetto alle principali basi di approvvigionamento di materie prime e per l’ottima viabilità stradale e intermodale. Siamo infatti a pochi chilometri da due dei principali porti Italiani, Napoli e Salerno, e ottimamente connessi anche con l’hinterland. Ciò ci consente di poter soddisfare le richieste dei nostri clienti nazionali ed esteri in tempi rapidi.
Lo stabilimento si estende su una superficie complessiva di 16.000 mq, di cui 5.000 coperti destinati alla produzione e allo stoccaggio dei prodotti finiti e i restanti 11.000 scoperti con i serbatoi da 800.000 litri e i piazzali di movimentazione merci.
A questi serbatoi, se ne aggiungono altri dedicati agli oli bianchi farmaceutici e tecnici per oltre 150.000 litri.
Con una capacità di stoccaggio di circa 2 milioni di litri di prodotti lubrificanti e una potenzialità produttiva giornaliera di circa 80.000 litri, il sito produttivo è uno dei più moderni e funzionali impianti di blending e confezionamento di prodotti lubrificanti.
Confezioniamo i nostri lubrificanti nel nostro impianto completamente automatizzato dotato di 8 linee di riempimento per flaconi dai 500mL in su. Le tecniche di produzione all’avanguardia ed i sistematici controlli sia in fase di approvvigionamento che di miscelazione costituiscono la spina dorsale per standard qualitativi elevati e prestazioni costanti.
Distribuzione
Attraverso una vasta rete di vendita, AxxonOil è presente su tutto il territorio italiano. A livello internazionale, collabora con distributori in esclusiva.
Il supporto ai nostri partner commerciali è essenziale: per questo forniamo assistenza alle vendite personalizzata e prodotti specifici per rispondere al meglio alle esigenze dei diversi mercati e settori.

Omologazioni costruttori
I lubrificanti Xtreme superano le caratteristiche definite dalle principali case costruttrici mondiali. Diversi prodotti hanno infatti affrontano con successo i gravosi iter di prove motoristiche che gli hanno permesso di ottenere le omologazioni più prestigiose quali Mercedes-Benz, Volkswagen, MAN, MACK, Volvo, Renault.
I seguenti marchi o loghi delle case automobilistiche, utilizzati a puro scopo informativo, appartengono ai rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.
Certificazioni
Qualità e soddisfazione del cliente rivestono un ruolo centrale in AxxonOil, che ha infatti ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 rilasciata da SGS. Il rispetto delle Norme internazionali ha permesso di attestare le attività di sviluppo e produzione di oli lubrificanti e prodotti chimici affini.
La produzione di lubrificanti per motori comporta poi un’attenta considerazione dell’impatto ambientale in ogni fase e il nostro Sistema di Gestione Qualità e Ambiente è stato certificato anche ISO 14001:2015 da SGS.
Questo standard riconosciuto a livello internazionale indica l’impegno verso pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale e verso il rispetto delle leggi applicabili per limitare l’inquinamento e migliorare costantemente la propria prestazione.
Nell’ottica di questo impegno, AxxonOil è iscritta al Sistema Europeo di Gestione della Qualità dei Lubrificanti per Motori (EELQMS) sviluppato congiuntamente da ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili), ATC (Comitato Tecnico Additivi) e ATIEL (Associazione Tecnica dell’Industria Europea Lubrificanti).
EELQMS è un sistema volontario di gestione della qualità per lo sviluppo di lubrificanti per motori automobilistici che soddisfano i requisiti di prestazione ACEA.
Questo sistema è volto a favorire un’ottimizzazione costante dello sviluppo di lubrificanti, fornendo linee guida esaustive e requisiti dettagliati per la produzione di prodotti di alta qualità.
Approvvigionamento, progettazione, produzione, laboratorio, logistica e vendite: sottoponiamo ogni processo aziendale ad accurato controllo ed investiamo continuamente in impianti d’avanguardia e sulla formazione del personale ad ogni livello aziendale, perseguendo sempre il miglioramento continuo.